
Una ricetta facile e veloce da realizzare con l’aggiunta di due ingredienti inaspettati che rendono questa vellutata di piselli, una crema avvolgente e ancora più golosa.
La vellutata di piselli è uno dei miei comfort food preferiti per la stagione autunno / inverno. Le piogge, i primi freddi, le giornate corte e il bello di rientrare in casa per sentirsi ancora più coccolati, per lasciare fuori il freddo e ritrovare un piacevole tepore, quella sensazione di casa come un nido che ti abbraccia e ti fa sentire al sicuro.
Questa è una mia rivisitazione di una ricetta fatta e rifatta, che sicuramente avete già provato a fare in molti altri modi. Ma in cucina è bello sperimentare ed è proprio così, che è nata la mia idea di aggiungere il pecorino romano alla vellutata di piselli, per darle un gusto più deciso e saporito, quasi inaspettato. Un tocco decisamente italiano che si fonde con la tradizione forse più anglosassone del bacon per un gioco di contrasti di gusti di cui mi sono innamorata e che ha trasformato l’esperimento di una sera in un piatto che ripropongo spesso sulla mia tavola.
Pochi ingredienti e pochi minuti per realizzarla, per un risultato sorprendentemente soddisfacente. Le ricette belle che amiamo di più spesso sono proprio quelle che sono anche più semplici da realizzare, quelle che fai in automatico, senza pensare troppo, senza troppi margini di errore. Quelle ricette certezza che ti salvano la cena dopo una pesante giornata di lavoro e con il frigo mezzo vuoto. Quelle che improvvisi all’ultimo minuto e che non ti stanca realizzare ma che nonostante la loro semplicità ti fanno sentire coccolata.
Perché si, questa è la stagione delle coccole, sul divano con la coperta ma anche in cucina con vellutate cremose e zuppe golose. Da abbinare a saporiti vini rossi e da gustare senza fretta per godersi fino in fondo la coccola.

Vellutata di Piselli
Equipment
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 300 g Acqua o brodo
- 350 g Piselli surgelati
- 3 fette Bacon tagliate spesse
- 100 g Pecorino Romano
- Olio, Sale e pepe a piacimento
Istruzioni
- Far bollire in una pentola i piselli con l'acqua (o con il brodo vegetale) e un pizzico di sale. Se la volete più densa mettete più acqua o viceversa.
- Mentre i preselli cuociono, tagliate il bacon in piccole listarelle e fatele tostare in una padella.
- Quando i piselli sono cotti, spegnete i fornelli e frullateli con il frullatore ad immersione. Mentre lo fate, aggiungete nella pentola il pecorino romanicheavete già tagliato a cubetti o grattugiato e continuate a frullare finchénon ottenete un effetto cremoso e omogeneo.
- Impiattate decorando con il bacon.
- Aggiungete olio e / o pepe a vostro piacimento.