
Istruzioni per l’uso per vacanza invernale sulla neve in una località mondana, dove l’outfit non può essere trascurato.
Se la vostra vacanza invernale montana è in una località come Courmayeur, Cortina o affini, sappiate che non siete solo in montagna ma siete anche una delle località più esclusive delle Alpi Italiane. Le persone, quando sono li, abitualmente cercano di vestire in modo appariscente o indossano abiti di tendenza per sentirsi stilosi quando vanno in giro. Quindi, ad eccezione delle piste da sci, è sconsigliato andare in giro con abiti da sci/troppo tecnici e sportivi.
Al di la di tutto questo, io non amo assolutamente indossare outfit cittadini in montagna. Per me è No alle scarpe con i tacchi alti o alle gambe senza calze (anche se molte persone lo fanno). Quello che cerco di fare io è mixare abbigliamento montano con dettagli fashion. L’unica di cittadino che per me può essere sdoganato un accessorio come la borsa che impreziosisce la sportività dell’outfit.
Uno dei pezzi che amo di più, ad esempio sono i pantaloni skinny in pelle (o eco-pelle). I miei sono neri e penso siano una perfetta soluzione, per restare caldi e allo stesso tempo non bagnarsi sotto una nevicata, pur essendo fashion. Li abbino di solito con stivaletti tecnici come i Sorrel per le giornate di forte neve, con gli UGG, Mukluks o i doposci di Isabel Marant.
Quando non nevica (se no ti sporchi davvero troppo facilmente) adoro indossare colori soft, come il bianco o i colori pastello. Sono supertrendy anche i pellicciotti ecologici, colorati o neri; fate solo attenzione perché sotto una nevicata pesante (non essendo idrorepellenti) rischiano di inzupparsi. Per queste occasioni infatti meglio indossare piumini con cappuccio in materiale idoneo, ne troverete facilmente di adatti alla neve senza dover rinunciare ad ad avere stile nella vostra vacanza invernale montana.
Adoro poi divertirmi con maglioncini di ogni genere, con fantasie montane o colorati – ma sopratutto dolcevita perché tengono perfettamente caldo senza doversi avvolgere anche nelle sciarpe, per un effetto finale più snello. In ogni caso, è utile ricordarsi che nei locali tengono sempre la temperatura del riscaldamento molto alta, quindi conviene sempre indissare una camicia o una t-shirt sotto ai maglioni.
Infine, non dimenticatevi di aggiungere un tocco glam all’outfit con il giusto copricapo, come un cappellino in lana con o senza pom pom o un caldo cappello di pelliccia.

