La ricetta di Risotto Castagne e Speck che adorerete.

risotto con castagne e speck

Una ricetta facile, veloce e golosa per preparare un risotto con Castagne e Speck, che profuma di autunno e di cene in famiglia.

Quando le giornate diventano umide e nebbiose adoro cucinare piatti caldi come questo risotto con castagne e speck, sono piatti che sembrano abbracciarti e coccolarti. Perfetto per una cena autunnale e perchè no, anche per un pranzo natalizio.

Metà della mia famiglia viene da Milano e come saprete, qui il risotto è una cosa seria, nonché ovviamente un piatto ricorrente sulla nostra tavola. E’ un piatto che adoro, fin da bambina, lo puoi mixare in infiniti modi e inventare mille ricette. Ogni stagione può diventare un piatto nuovo, completo e gustoso, aggiungendo ingredienti stagionali e lasciando volare la fantasia.

Questa ricetta ad esempio è proprio frutto di uno dei miei esperimenti in cucina, una di quelle sere in cui il frigo è quasi vuoto ma hai comunque voglia di cucinare qualcosa di sfizioso per il marito. Un po’ di castagne, qualche pezzo di speck e parmigiano a volontà (che non manca mai nel mio frigo).

Solitamente il risotto è un piatto che io inizio a cucinare all’inizio di Ottobre, quando le temperature iniziano a diventare più fresche e un bel piatto caldo ti fa sentire coccolata. L’idea di aggiungere castagne e speck (a volte aggiungo anche qualche pezzo di mela) mi è piaciuta subito perché da un gusto dolce/salato che lo rende particolarmente goloso.

Il bello di questo risotto è proprio questo, un gusto particolare che stupisce e da soddisfazione, ma facilissimo da cucinare. Per renderlo ancora più facile, se non avete voglia di cuocerle e sbucciarle, potete usare le castagne precotte (a volte si trovano anche con il miele, ottime anche queste per aggiungere un tocco ancora più dolce al vostro risotto).

Ricordatevi sempre una cosa però, il risotto deve essere sempre cremoso, non secco e mai scotto.

Risotto castagne e speck

Una ricetta facile e veloce di tradizione italiana, un risotto che sorpenderà i vostri ospiti per una cena autunnale o per il giorno di Natale.
Preparazione 30 minuti
Portata Main Course
Cucina Italian
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g riso carnaroli
  • 150 g speck tagliato a dadini non troppo piccoli
  • 200 g castagne già pulite e bollite
  • 6 cucchiai parmigiano grattuggiato
  • 1/2 cipolla bianca tagliata in piccoli pezzi
  • 1 l brodo vegetale caldo
  • qb sale e pepe

Istruzioni
 

  • Mettete la cipolla in una padella da risotto (o in una padella antiaderente) con un cucchiaio di brodo. Potete anche usare al posto del brodo, in questo caso, l'olio di oliva (il risultato sarà un po' più saporito ma meno sano).
  • Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungete il riso, mescolate e fatelo tastare per un minuto.
  • Poi aggiungete il brodo, poco per volta e continuate a mescolare.
  • Quando il riso è metà cottura, aggiungete lo speck, le castagne e il formaggio. Mescolate e continuate ad aggiungere il brodo, sempre in piccole quantità per volta.
  • Aggiungete sale e pepe a vostro piacimento (ma ricordatevi di assaggiare, perché lo speck è già molto salato) e fate finire la cottura.
  • Quando il riso è cremoso (ma non scotto!) è il momento di servirlo.

Note

Il mio personale consiglio per evitare di aere un risotto scotto è quello di aggiungere il brodo lentamente e poco per volta in modo da raggiungere la cremosità prima che sia troppo tardi.
Keyword castagne, risotto, Speck
RISOTTO SPECK CHESTNUT

ATRE RICETTE PER IL VOSTRO AUTUNNO/INVERNO:

Quella con la torta di zucca.

Quella con il crumble di mela.

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

| POWERED BY CHLOÉDIGITAL