
10 Must Have che non possono assolutamente mancare nella vostra valigia più 5 sfizi, per una vacanza estiva in montagna in relax, ma senza mai lasciare a casa lo stile.
La montagna d’estate è una delle mie mete preferite per le vacanze. Trovo che sia molto meno scontata che in inverno e che sia capace di donare paesaggi ed emozioni unici, oltre a regalare giornate di sole ma temperature fresche nonché spazi aperti per respirare a pieni polmoni e dimenticare il caos della città. Non sempre facilissimo però è riuscire a fare la valigia giusta senza dimenticare i pezzi fondamentali.
Montagna in estate non vuol dire solo scarponcini da trekking e zaino in spalla, ma ci sono un’infinità di sfumature intermedie che riescono secondo me a coniugare i gusti di tutti.
Cosa mettere allora in valigia per essere sicuri di non farsi trovare impreparati?
Fare una la valigia nel modo giusto è sempre difficilissimo, ecco perché una delle prime cose che faccio sempre è scrivere un elenco, per essere sicura di non dimenticare nulla.
Ecco quindi il mio elenco di partenza che potete stampare e conservare, con i Must Have (che potrebbero sembrare scontati, ma vi assicuro che non lo sono) e con degli Sfizi, perché anche in montagna a noi piace sempre portare un po’ di stile, un po’ di personalità e, perché no, un po’ di eleganza.


MUST HAVE PER LA MONTAGNA IN ESTATE.
1. Zaino e Borraccia. La scelta dello zaino dipende dal tipo di vacanza che avete in mente. Siete degli appassionati di trekking o dei passeggiatori svogliati? Se siete del primo genere non credo vi serva sapere nulla da me, avrete già caricato zaino e accessori vari e siete già pronti ad attaccare un sentiero. Se invece siete dei neofiti della montagna in estate, ponetevi la domanda di quale tipo di passeggiata vorrete fare e conseguentemente dovrete scegliere lo zaino adeguato. Si perché anche se non avete intenzione di fare lunghe passeggiate, trovo che un piccolo zaino sia molto più pratico e adeguato al contesto di molte borse a tracolla.
2. Scarpe comode. Non ho volutamente scritto scarponcini, perché anche in questo caso tutto dipende dall’approccio che vorrete avere alla vostra vacanza. Inutile dire però che in mezzo ad un prato o su un sentiero (largo o stretto che sia) sono consigliate scarpe comode, che siano sneakers o scarpe più tecniche. Valutate, tra l’altro che sia impermeabili così da poterle usare anche in caso di pioggia e fate attenzione che la suola non sia troppo liscia per non rischiare di prendere spiacevoli storte.
3. Solari. Non sottovalutate mai la montagna e il suo sole. I solari non si indossano solo sul lettino al mare ma sempre e soprattutto in montagna. Anche se non vi esponete direttamente, anche se è nuvolo, dovrete applicare una protezione o il rischio scottatura è davvero alto. Io ci sono purtroppo passata molte volte e da qualche anno non la dimentico più.
4. Giacca a vento o poncho. Il tempo in montagna cambia davvero velocemente, se andate a fare una passeggiata e il cielo è incerto portate sempre con voi qualcosa per coprirvi da un’eventuale pioggia.
5. Camicia a quadri. Sarà anche un cliché ma a me piace tanto. Quando sarete in mezzo ad un bosco e starete per scattare una foto super instagrammabile, sarete felici di esservi ricordati di metterla in valigia.
6. Shorts, canotierine e t-shirt a volontà. Qui credo non serva aggiungere altro. Metteteli in valigia senza porvi troppe domande.
7. Jeans. Ditemi un posto dove un bel jeans non sia assolutamente necessario. A me non viene in mente. In assoluto è il capo che reputo più trasversale e perfetto quindi anche in montagna d’estate. Di giorno con felpa e sneakers, ma anche di sera con un top o una camicia e scarpa più elegante (*vedi punto 1 dell’elenco sfizi).
8. Maglioncini e felpe. Alla sera la temperatura scende meravigliosamente e se volete uscire a vedere le stelle o per qualunque altro motivo è meglio indossare qualcosa di pesante. A volte anche di giorno ci sono giornate in cui l’aria è più fresca e vi saranno sicuramente utili.
9. Abbigliamento tecnico. Per abbigliamento tecnico intendo anche solo leggings o shorts sportivi, abbigliamento comunque comodo che vi permetta di muovervi in modo agevole. Solitamente l’abbigliamento tecnico ha anche tessuti traspiranti che sono molto pratici.
10. Costume da bagno. In molti posti di montagna ci sono spa meravigliose e vi sarà utile per quello. Ma non solo. Io amo indossarlo a volte anche sotto a t-shirt e pantaloncini durante una passeggiata perché a volte la meta è un bel prato al sole dove potersi rilassare ancor meglio che in spiaggia.


GLI SFIZI DA METTERE IN VALIGIA PER UNA VACANZA SEMPRE STILOSA.
1. Scarpe eleganti. Non devono essere necessariamente tacchi, ma poteste desiderare di dare un twist sfizioso ed elegante al vostro outfit per una bella serata. Quindi a meno che la vostra vacanza in montagna non preveda solo pernottamenti in rifugi d’alta quota è caldamente consigliato portarne almeno un paio.
2. Pantalone Bianco. Sottovalutato in montagna e proprio per questo io lo adoro. Con una camicia a quadri lo trovo estremamente chic.
3. Gonna o vestito a fiori. Sdrammatizzati con uno stivaletto o con una sneaker sono stupendi anche portati di giorno. Se gonna è adorabile secondo me abbinata con camicia in denim o t-shirt e se vestito con giacca di jeans o maglioncino legato in vita o sulle spalle.
4. Cappello. Con la visiera per un tocco personale e un po’ sbarazzino o con falda per un un effetto wow assicurato. Questo è in realtà quasi un must perché utile sia per proteggersi dal sole che dalla pioggia. Visto che per me in montagna sono banditi gli ombrelli.
5. Stivaletti in suede. Ottima alternativa alle sneakers (solo se ultracomodi), mi piacciono perché danno all’outfit un sapore un po’ country che mi trasporta subito con la fantasia in un ranch del Colorado. Attenzione solo alla suola che solitamente è liscia. Vedi punto 2 dei Must Have.
Cosa ne dite c’è tutto? Pronti via allora e buona montagna a tutti.