La Fitness Routine Che Ha Migliorato La Mia Vita.

Fitness Routine

Le app e i video che ho utilizzato e in che modo le ho utilizzate per creare una Fitness Routine a prova di mamma, realizzabile tra le mura di casa e che migliorasse la mia vita senza stravolgerla.

Trovare una fitness routine che si addicesse alla mia quotidianità, dopo un bambino e dopo un lungo periodo di inattività, non è stato facile. Ma alla fine ho trovato il modo di adattare i programmi proposti da app e video corsi on line alla mia vita, migliorandola senza stravolgerla.

Non sono un personal trainer, ne un coach di nessun genere, quindi leggete quello che segue come la storia di un’amica che vi vuole raccontare la sua esperienza, vera e reale. Perché ho scoperto con il tempo che tutti gli ottimi insegnamenti di professionisti del settore spesso si scontrano con la realtà di tutti i giorni. Con una realtà fatta di incastri, tra lavoro, famiglia e passioni. Perché ho ammesso a me stessa di non essere infallibile, di non essere perfetta e che va comunque bene così. E allora, secondo me, gli ottimi insegnamenti dei professionisti vanno ascoltati e bisogna considerarli preziosi ma rimanere con i piedi saldi a terra e adattarli alla propria unicità.

La prima cosa che ho fatto è stato scaricare nuovamente l’app Sweat di Kyla Itsines e il suo programma BBG (Bikini Body Guide).

Avevo già utilizzato altre volte in passato l’app Sweat ma in modo meno costante e pretendendo troppo da me stessa. Ogni volta mettevo su me stessa molte pressioni, mi davo un termine entro cui avrei voluto raggiungere degli obiettivi e mi confrontavo troppo con i risultati ottenuti da altre persone. Così ogni volta mi sono ritrovata ad abbandonare il percorso perché demotivata.

Questa volta ho deciso di non fare paragoni, di non darmi dei tempi, ma di seguire il programma proposto con serenità. Cercando di avere costanza ma senza sforzare fisicamente e mentalmente il mio corpo.

La fitness routine proposta dall’app Sweat prevede 3 allenamenti a settimana a circuito, più giorni di allenamento cardio.

In passato, ogni volta, mi facevo prendere dall’ansia da prestazione: saltavo il programma principianti e partivo subito con quello più intenso. Cercando di non saltare un giorno di allenamento e raggiungere tutti gli obiettivi prefissati per arrivare il più velocemente possibile alla forma fisica che tanto desideravo. SBAGLIAVO.

Fare attività fisica al mattino è diventato un rituale di benessere per l’inizio delle mie giornate, ma non mi sono mai sentita in colpa se un giorno per qualche motivo non sono riuscita a fare gli esercizi che mi ero prefissata.

Nella BBG di Sweat ogni settimana vengono proposti degli allenamenti a circuito diversi che crescono di intensità.

Tutte le volte che gli esercizi mi sembravano troppo intensi, facevo un passo indietro e ricominciavo dalla settimana prima, finché il mio fisico non si sentiva pronto allo step successivo. Una volta sono rimasta ferma ad un programma per 3 settimane prima di passare al successivo.

Ho ammesso a me stessa di essere umana e di avere dei limiti. Così ho scoperto di poter avere una fitness routine imperfetta ma perfetta per me.

La realtà è che siamo tutti umani e la vita non è un film perfetto dove tutto s’incastra alla perfezione, è uno slalom tra compromessi, anche quando si parla di fitness routine. Così quando la realtà era troppo reale e avevo poco tempo per allenarmi (i circuiti durano circa 40 minuti), facevo dei circuiti più brevi da 15 min circa proposti come alternativa nella stessa app oppure seguendo dei video su youtube.

I miei preferiti sono quelli di POPSUGAR, che ho trovato ottimi sia per queste versioni brevi che in quelle più lunghe da utilizzare come allenamento cardio casalingo alternativo, quando il tempo il meteo o i lockdown impedivano di fare passeggiate o corse all’aria aperta.

Per chi mi chiede dove trovi la forza tutte le mattine per alzarti e fare attività fisica, rispondo che non ho una risposta o meglio che ognuno deve trovare la sua risposta.

La forza l’ho trovata nella motivazione e nella soddisfazione che avevo ogni volta che raggiungevo un obiettivo. Non vi dico che è facile, anzi, se quando suona la sveglia mezz’ora prima del solito vi viene voglia di spegnerla e tornare a dormire, non siete sole. O se la sera quando avete finito di lavorare avreste voglia di buttarvi sul divano e accendere netflix invece di infilarvi le scarpe da ginnastica, anche questa volta, non siete sole. Non amo fare fatica e la cosa che mi piace dello sport (inteso come allenamento) non è tanto lo sport in se quanto la sensazione di benessere che provo appena finito.

Tantissime volte volte mi è venuta voglia di gettare la spugna e tante ho anche ceduto. Ma senza mai sentirmi in colpa. Il percorso di attività fisica che ho intrapreso non voglio che sua un peso ma deve essere un valore aggiunto alla mia vita.

Ecco allora 3 motivazioni frivole ma utili, per non prendersi mai troppo sul serio e provare ad approcciare la propria fitness routine con allegria e non con disprezzo:

  1. Pensare alla colazione che ci aspetta dopo l’allenamento. Sembrerà ancora più buona e gustosa, quasi un premio. Divoreremo brioche e torte con più gusto e meno sensi di colpa.
  2. Il relax della doccia post allenamento. Quella sensazione di appagamento per essere riuscite nella missione.
  3. Comprare nuovo capo di abbigliamento fitness. Per sentirci un po’ modaiole anche quando facciamo squat e perché ogni scusa è buona per fare un po’ di shopping, no?

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

| POWERED BY CHLOÉDIGITAL