Instagram, come migliorare il vostro profilo.

5 regole da seguire per creare un profilo Instagram bello e funzionale.

instagram greta the cihc

Se utilizzate Instagram per lavoro, se lo usate per mostrare la vita quotidiana del vostro brand o se semplicemente cercate di avere un bel profilo instagram, dovreste seguire una visual strategy. Infatti, Instagram è diventato il posto dove condividere belle foto e non solo una finestra all0interno delle nostre vite private. Non importa se non siete interessati a far crescere il numero di follower o di like, ma anche se volete semplicemente un profilo Instagram di cui andare orgogliosi, dovete impegnarvi di più.

Ho letto moltissimi articoli e post su cosa fare e non fare su Instagram e ho deciso si sintetizzare il tutto in 5 regole che seguo (o che cerco di seguire nella maggior parte dei casi) e che, sicuramente, credo possano aiutarvi ad avere un profilo Instagram più estetico e distintivo:

 

  1. Siate voi stessi, tutti gli altri sono già stati presi. Oscar Wilde lo ha tetto tanto tempo fa, ma è decisamente vero anche nella nostra vita nel 2017 (sia reale che social). È corretto cercare ispirazioni ovunque e da chiunque, ma alla fine dovete poi capire chi siete voi e qual è la vostra storia. Le persone nella vita (e ancora di più nei social network) non hanno tempo e voglia di annoiarsi e quindi non vogliono leggere la stessa storia troppe volte. Scatta foto della tua vita vera, quello che fai davvero e quello che ami. Ma tieni anche in considerazione quello in cui i tuoi follower potrebbero essere interessati, dando sempre un tuo punto di vista originale.
  2. Prima di tutto la qualità. Cercare sempre di postare foto con una qualità alta dell’immagine sia per risoluzione che per luce. Non scattate mai con il flash e cercate di non postare mai foto sfuocate. Evitate la luce gialla o ambienti troppo bui, così non dovrete ritoccare troppo la foto. Più naturale è l’immagine, meglio è.
  3. La regola del 9. Quando aprite un profilo Instagram, la prima impressione è tutto e ve la fate dalle prime 9 immagini. Ecco perché dovete lavorare al fine di raggiungere un mix bilanciato di contenuti e ci effetti cromatici. Guardate sempre il vostro profilo prima di decidere cosa postare dopo. Troppo di qualcosa non è mai una bella idea. Solitamente io mi aiuto con Planoly, disponibile sia per telefono che per computer, permette di spostare e immagini aventi e indietro per capire come stanno meglio prima di postarle. Funzione analoga, anche se un po’ meno intuitivo – secondo me – ce l’ha Later. Entrambi permettono anche di programmare i post per essere postati in un determinato momento nel futuro. Infine, non dimenticate il colore: decidete quale croma preferite e applicate sempre lo stesso filtro alle vostre foto per un risultato più omogeneo.
  4. La regola dei terzi. È una delle regole base nella fotografia. Quando scattate una foto (sia con la macchina fotografica che con il vostro telefono) dovete attivare la griglia e poi posizionare i soggetti/oggetti principali nelle intersezioni delle linee o lungo le linee stesse. È stato provato che gli occhi delle persone, quando guardano un’immagine, solitamente vanno verso i punti di intersezione.
  5. Scattate foto in eccesso. Cercate di non essere mai soddisfatti al primo scatto, infatti potreste aver bisogno di alternative in fase di ritocco o quando cercate di creare una sequenza. Scattate quindi molte foto dello stesso soggetto, cercando angolazioni diverse e spostando gli oggetti o i soggetti nell’inquadratura, in modo da ottenere una varietà di alternative.

instagram tips

Instagram tips - rule of thirds

instagram tips

Mi trovate su Instagram come @gretathecihc

Follow:
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

| POWERED BY CHLOÉDIGITAL