Garden Therapy. Gli incredibili Benefici del Giardinaggio per il Benessere Fisico e Mentale.

Garden Therapy Benefici del giardinaggio

Prendersi cura della natura aiuta a stare meglio, lo dicono tanti studi e l’ho provato anche io nell’ultimo anno. Vi racconto qui la mia esperienza con il giardinaggio.

Non avrei mai creduto che fare giardinaggio e prendermi cura di un orto tutto mio potesse suscitare così tante sensazioni positive fino a diventare un mio piccolo rifugio di serenità.

Fino allo scorso anno, non mi ero mai dedicata particolarmente al giardinaggio o alla cura di un orto, (fino a pochi anni fa abitavo in appartamento in centro città) se non correre dietro a mio nonno nel suo orto quando ero piccola. Poi ho deciso di comprare qualche libro, ho letto qualche forum e soprattutto chiesto tanti consigli a chi ne sa più di me e ho deciso di ridare vita all’orto del nonno e a dedicare parte del mio tempo libero alla natura.

Il risultato più bello che ho ottenuto però non sono stati tanto gli ortaggi in se che sono riuscita a coltivare, quando la soddisfazione nell’essermi presa cura di qualcosa. Ma ancora di più, la cosa che forse mi ha dato più soddisfazione è stato proprio il tempo stesso che ritagliavo dalla frenesia delle attività quotidiane, per prendermi cura della natura.

In un modo inaspettato, ho scoperto che questi gesti mi tranquillizzavano e mi rasserenavano anche quando la mia mente era un totale groviglio di cosa da fare e pianificare: la natura è questa, con i suoi tempi e i suoi silenzi, si fa amare in un modo diverso da tutto il resto. La devi rispettare ed amare, prendertene cura e lei ti ripaga con i suoi doni.

Si chiama proprio Garden Therapy perché l’attività svolta per prendersi cura della natura pare migliori la salute di corpo e mente.

Diversi studi hanno infatti rilevato che il giardinaggio (sia esso il prendersi cura di un orto o di un giardino) è in grado di portare molteplici benefici. Eccone alcuni:

  • migliora la propria autostima;
  • migliora l’umore e la concentrazione;
  • riduce lo stress;
  • migliora le abilità motorie;
  • stimola la capacità di risoluzione dei problemi.

Non importa se sia gestire un giardino, un orto, o coltivare qualche pianta aromatica o fiore su un balcone in città, prendersi cura della natura dia benefici alla nostra salute psico fisica.

Voi avete mai provato? Cosa state aspettando?

Follow:
Share:
,
This post was written for the first time on April 20 2022 and updated on April 02 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

| POWERED BY CHLOÉDIGITAL