Bevande Calde Da Fare in Casa, 4 Ricette da provare subito.

BEVANDE CALDE DA FARE IN CASA, DA BERE SUL DIVANO AVVOLTI IN UNA MORBIDA COPERTA.

Le mie ricette preferite di bevande calde da fare in casa, in poche e semplici mosse, da gustare sul divano avvolti da una morbida coperta.

Bevande calde da fare in casa, che scaldano il cuore e deliziano il palato quando arriva l’autunno o l’inverno e fuori fa freddo. Sono sempre state una mia passione, prima che diventassero di moda, prima di Instagram e di Pinterest, prima che iniziassimo ad amare cibi e bevande perché belli da fotografare, non solo buoni da mangiare. Ma diciamoci la verità, alcune di queste ricette le ho scoperte proprio grazie a questo mondo.

Da sempre amo i caffè lunghi, ma ancora di più quelli con tanto latte e poco caffè. Amo le tazze capienti da stringere con due mani mentre il profumo della cannella, scaldata dal calore della bevanda, si diffonde in tutta la casa.

Per questo, negli anni ho sperimentato varie ricette di bevande calde, più o meno famose, a volte seguendole alla lettera e altre modificandole in base al mio gusto.

Eccovi le mie preferite:

  1. Honey Bee Latte

Ho scoperto solo recentemente che la bevanda calda che in assoluto mi preparo di più durante la stagione autunnale e invernale avesse un nome così carino. Me la preparo da un tempo infinto ed è di una semplicità estrema, se siete amanti del miele scommetto che l’avete già venuta moltissime volte anche voi, senza sapere che avesse un nome.

Honey Bee Latte

Se vi piace il miele è la vostra bevanda. Provatela anche aggiungendo il mio tocco in più.
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Portata Drinks
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 1 e 1/2 cucchiaino Miele
  • 1 tazzina Caffè Espresso
  • 1 tazza Latte (vaccino o vegetale)

Il tocco in più

  • 1 pizzico Curcuma

Istruzioni
 

  • Mettere il miele in una tazza capiente, versare il caffè e mescolare.
  • Aggiungere il latte dopo averlo scaldato e possibilmente schiumato. Amalgamare nuovamente e brevemente. Gustare.
  • Il mio tocco in più, non presente nella ricetta originale. se vi piace il profumo, provate ad aggiungere anche una spolverata di curcuma alla fine. La rende ancora più deliziosa e avvolgente.

2. Cinnamon Dolce Latte

Credo stia diventando sempre di più una delle bevande calde da fare in casa che amo di più preparare. Più semplice e veloce del più famoso Pumpkin Spice Latte ma altrettanto gustoso e la perfetta alternativa all’Honey Bee Latte. Con il profumo di cannella è ancora più buona nel periodo Natalizio in cui questa spezia si confonde con tutti i profumi natalizi della casa.

Cinnamon Dolce Latte

Una delle mie preferite in assoluto e diventa quasi un must quando si avvicina il Natale.
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Portata Drinks
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 3 cucchiaini sciroppo d'acero
  • 1/4 cucchiaino cannella
  • 1/8 cucchiaino vaniglia (io raramente ce l'ho in casa ma il risultato finale è comunque buono anche senza)
  • 1 tazzina caffè espresso
  • 1 tazza Latte (vaccino o vegetale)

Istruzioni
 

  • Mettere lo sciroppo d'acero in una tazza capiente con le spezie, mescolare e amalgamare bene.
  • Versare il caffè e mescolare nuovamente.
  • Aggiungere il latte dopo averlo scaldato e possibilmente schiumato.
  • Terminare con una spolverata di cannella.

3. Pumpkin Spice Latte

Una delle mie bevande calde preferite del periodo autunnale da Starbucks ma devo ammettere che raramente l’ho realizzata a casa perché tra tutte è la più laboriosa e la mia pigrizia spesso mi batte. Ma quando vinco la pigrizia, il risultato è sempre molto soddisfacente. Qui vi lascio una delle versioni più semplici che ho trovato, perché la parte complessa, effettivamente, è solo nell’avere pronto il purè di zucca. Se non volete utilizzare quella confezionata (io ho provato qualche volta questa trovata su amazon), per battere la pigrizia, potete fare come me: io programmo di fare la sera prima una ricetta con la zucca e ne avanzo un po’ per farmi questa deliziosa bevanda.

Pumpkin Spice Latte

La ricetta più famosa che tutti abbiamo assaggiato (o sognato di assaggiare) almeno una volta da Starbucks. Nella versione easy con la polpa di zucca già pronta.
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Portata Drinks
Cucina American
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 2 cucchiai purè di zucca
  • 1/8 cucchiaino cannella
  • 1/8 cucchiaino zenzero
  • 1/8 cucchiaino noce moscata
  • 1 tazza latte (vaccino o vegetale)
  • 1 tazzina caffè espresso

Istruzioni
 

  • In una tazza grande mescolare la zucca con le spezie e con il caffè.
  • Aggiungere il latte caldo con la schiuma.
  • Terminare con una spolverata di cannella.

4. Chai Latte

Da bambina la mia colazione era quasi sempre a base di tè, poi negli anni avevo perso l’abitudine di berlo e l’ho ritrovata solo recentemente, complice forse anche proprio il mondo digital che mi ha fatto scoprire questa ricetta. Nel web si trovano tantissime ricette, ma quella che vi metto qui è la versione più semplice che ho trovato. Io sono troppo pigra per le più complesse, ma se volete qui trovate il link a una di quelle più elaborate. Ho provato a fare questa ricetta con tanti tè diversi ma quello che vi consoglio più di tutti è il Masala Chai Spiced Black Tea.

Chai Latte

Una delle versioni più semplice tra tutte quelle che ho provato. Perché quando ti prepari una bevanda a casa vuoi rilassarti.
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Portata Drinks
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 1/3 tazza Tè nero o meglio ancora preparato con miscela apposita. Io utilizzo il Masala Chai Spiced Black Tea.
  • 2/3 tazza Latte (vaccino o vegetale)
  • 1/8 cucchiaino Polvere di Zenzero
  • 1/8 cucchiaino Polvere di Cannella
  • 1 pizzico noce moscata

Istruzioni
 

  • Mettere in infusione il tè con le spezie (per i minuti seguite le istruzioni sulla confezione del tè, di solito cambiano a seconda della miscela che scegliete).
  • Scaldare e montare il latte in modo che abbia una bella schiuma e aggiungerlo al tè (dopo aver terminato l'infusione).
  • Terminare con una spolverata di cannella se gradito.
Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

| POWERED BY CHLOÉDIGITAL