Benessere fisico e mentale, 5 cose da fare per stare meglio.

Benessere fisico e mentale, 5 cose da fare per migliorarlo.

Piccoli e facili trucchi da mettere in pratica per ritrovare il giusto benessere fisico e mentale.

C’è sempre un periodo dell’anno in cui sentiamo che il nostro benessere fisico e mentale tende a vacillare. Perché lo stress è troppo alto, perché le cose da fare sono sempre di più in meno tempo perché ogni tanto è giusto fermarsi e pensare anche a noi stessi.

Ecco allora 5 consigli veloci per il buon umore, che io cerco di applicare e quando ci riesco sono effettivamente più serena con il mio corpo e con la mia mente.

1. Crea delle (nuove) routine. Trovare una routine mattutina per iniziare la giornata con energia positiva o serale per concluderla al meglio spesso è quello che ci vuole per ristabilire il giusto contatto con se stessi. Fissare una routine mi impone la serenità di ripetere sempre le stesse azioni e mi danno una sorta di serenità di cui ho bisogno in momenti di grande stress. Non deve essere necessariamente una routine che implichi un’attività fitness ma bastano piccole sequenze di gesti ripetuti fatti pensando a noi stessi, come un nuovo rituale di coccola per la doccia quotidiana o per il momento di andare a dormire.

2. Fai la spesa seguendo un elenco pre-compilato. Andare a fare la spesa cercando di attenersi strettamente ad un elenco pre-compilato a casa davanti al frigo o alla dispensa è una delle cose più banali ma utili che ci siano. Migliora il mio benessere fisico e mentale per molte ragioni: non ho l’ansia di dimenticare qualcosa mentre si stanno facendo gli acquisti; evita di comprare cose inutili dettate dall’impulso che vanno ad impoverire il nostro portafogli e infine mi aiuta ad evitare di introdurre in casa cibi golosi ma che minano la mia linea.

3. Inizia un Diario della Gratitudine. Quando siete felici fateci caso e mettetelo nero su bianco. Scrivere su un diario oppure condividere tutti i giorni sui social un vostro pensiero di gratitudine aiuta a focalizzarsi su pensieri positivi e trovare la felicità nelle piccole cose. Avete mai provato, ad esempio, a fare su Instagram il #30daysofgratitudechallenge?

4. Regalati dei fiori. Perché aspettare che la nostra felicità dipenda sempre dagli altri? Non c’è modo migliore per me che regalarmi un sorriso che compare dei fiori per me stessa, scegliere il vaso più adatto e sistemarli nell’angolo perfetto in casa. Rallegrano il mio umore ogni volta che li vedo e mi danno una scarica di positivismo dettato dal fatto che quando li guardo non vedo chi me li ha regalati e non mi senti grata con quella persona, ma mi sento grata con me stessa, e riesco ad ammirare la loro bellezza senza filtri.

5. La dieta che non è una dieta. Negli anni ho imparato che sono una di quelle persone che non sono in grado di fare una dieta vera e propria. Troppo stress anche solo all’idea di pesare ogni volta il cibo e ragionare per schemi ogni volta che apro il frigorifero. Ma mangiare sano è tutta un’altra storia. Cerco di concedermi sfizi e sgarri solo durante il weekend mentre in settimana cerco di mangiare cibi più sani. Evitare ad esempio vino e superalcolici in settimana mi ha aiutata a sentirmi meglio, a perdere qualche kg in eccesso senza troppi sforzi e a gioire di più quando al venerdì sera sorseggio un bel bicchiere di vino rosso. Avete mai provato?

Follow:
Share:
This post contains affiliate links and I may earn a small commission if purchased, at no cost to you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

| POWERED BY CHLOÉDIGITAL