Cloudy and cold days arrived, and in my kitchen began the best season for cooking.
This is a very quick to cook but really yummy plate, from mountains origins:
the TARTIFLETTE.
The original recipe is from France and they use the Reblochon cheese, but I prefer to italianize it with Fontina cheese.
Le giornate nuvolose e fredde sono arrivate e nella mia cucina è iniziata la stagione migliore per cucinare.
Questo è un piatto molto veloce da cucinare ma davvero goloso, di origine montana:
la TARTIFLETTE.
La ricetta originale è Fracese e loro usano il formaggio Reblochon, ma io preferisco italianizzarla con il formaggio Fontina.
Step 1: cut potatoes in small slices.
1° passo: tagliare le patate a fettine.
Step 2: Let the potatoes fry only a little in a pan with oil (I don’t like onions, but if you do, you can brown some of it in the oil, before putting the potatoes). Don’t worry if the potatoes are not completelly browned, they will continue cooking in to the oven.
2° passo: far friggere solo leggeremente le patate in una padella con dell’olio (io non amo le cipolle, ma se a voi piacciono, potete farne rosolare un po’ nell’olio prima di aggiungervi le patate). Non preoccupatevi se le patate non sono completamente dorate, continueranno a cuocere anche nel forno.
Step 3: grossly slice some bacon (or if you like more, some speck) and put into the pan with the potatoes.
3° passo: tagliate a fettine grossolanamente un po’ di pancetta (o se preferite va bene anche un po’ di speck) e mettetelo nella padella con le patate.
Step 4: put the potatoes with the bacon into a baking pan, then slice the Fontina (or if you prefer the french version, the Reblochon) into large slices, and put them all over the baking pan.
4° passo: mettete le patate e la pancetta in una teglia da forno, poi tagliate la Fontina (o se preferite la versione francese, il Reblochon) in larghe fette e stendetele sopra a tutta la teglia.
Step 5: put the baking pan into the oven for about 20 minutes at 180° C.
5° passo: mettete la teglia nel forno per circa 20 minuti a 180° C.
Bon Appetit! 🙂
The Cihc is: try it drinking a good red wine, as the Torrette from Valle d’Aosta.
Cihc è: provatelo bevendo un buon vino rosso, come il Torrette della Valle d’Aosta.
WHAT DO YOU NEED (for 4 People):
350 gr potatoes
150 gr bacon
Fontina as you like
ehm greta ma deve essere buonissima, io poi sono una golosona e mi piacciono tanto le patate!
ok devo rifarlo *_* *_* *_*
Sto morendo di fame davanti al pc….
Dev'essere buonissimo questo piatto! Baci
Fabiola
wildflowergirl
Sarà buonissima. La voglio proprio provare!!
Alessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Oh mamma che fame che mi hai fatto venire!!!
http://WWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
mmmmm che buonoooooooooooooooooo!!
Don't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
buoneeee queste non le avevo mai fatte! domani sera le fo! notte!
new post!
http://www.pursesinthekitchen.com/2012/11/cheap-vs-chic-11.html
le voglio fareeeee
ottima idea 😛
http://www.vanillaandsoap.com
NEW POST!
mi ispira tantissimo anche se non è proprio un piatto leggero, lo provero'
http://www.iloveshoppingwithfede.com/
ma sei proprio una bravissima cuoca, quando ci inviti a cena??? un bacino
Sembra così buono!!!!! una ricetta veramente facile! Grazie! Besitos guapa!!
Sorteggio di una borsa in pelle nel mio blog! Ti aspetto!!
http://rebecabelldailystyle.blogspot.it/2012/11/giveaway-rebecabell.html
Sembra proprio buono!
Mmmmm che fame! Baci Lucy http://www.tpinkcarpet.com
Deve essere buonissima!!!
http://www.cheapandglamour.com
hmmm this one looks so tasty <3
want to follow each other? i will defiently follow back
my blog:
http://thebizarrebirdcage.blogspot.de/
Looks good!!
fashionindahat.com
già provata, con la scomorza e la salsiccia!